Qui trovate tutto il materiale: video, scritti, foto: La Chiesa che sogniamo - Azione Cattolica Italiana
“La Chiesa che sogniamo. Un cantiere sinodale per un’estate eccezionale”, mi aveva lasciata un poco perplessa il tema per l’Incontro nazionale delle Presidenze diocesane di Azione Cattolica a cui dovevo partecipare dal 24 al 27 agosto a Castel Gandolfo presso il Centro Mariapoli. Parlare di sogni in momenti in cui la realtà ci tiene saldamente attaccati a terra, mi sembrava voler forzatamente staccarsi dalla storia quotidiana e puntare alle nuvole. Invece, come ha detto poi don Ciotti, è Dio che fissa gli appuntamenti con la gente… e io quando mi sono affacciata all’aula immensa (l’aula delle udienze estive dei Papi a Castel Gandolfo) il primo pensiero che ho avuto è stato: sto sognando! Perché trovare 750 persone in attesa gioiosa per un evento associativo così importante è stato bellissimo. Anche noi sei della Presidenza Ac di Como, siamo entrati nel cuore pulsante dell’Ac Italiana dove tutti si muovevano con spontaneità, si salutavano, si abbracciavano, davano tempo ai ricordi di diventare parole, riannodare fili mai interrotti ma solo allentati dalle situazioni e dalle distanze, conoscenze nuove che di colpo non erano più nuove ma con argomenti comuni ed una storia comune che ci abbraccia tutti. Sono state giornate dense di incontri formativi e di confronti, anche a gruppi ristretti di circa 15 persone, con un bellissimo stile sinodale, con una presenza “geografica“ che riuniva diocesi da Treviso ad Agrigento, Sardegna, Puglia, Piemonte; insomma tutta Italia poteva raccontare ed ascoltare la vita e la storia delle rispettive comunità. Significativa è stata, al sabato, la partecipazione ad ogni gruppo di lavoro di un Vescovo, erano trenta, che veramente ha permesso quella reciproca conoscenza di realtà verso cui dobbiamo andare da laici cristiani con profezia e sorriso. La presenza di mons. Giuseppe Baturi segretario generale della Cei, don Luigi Ciotti, il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, ha riportato anche nella nostra assemblea un poco della Gmg di Lisbona, con una precisa richiesta di “fare rumore”, mettendo così in evidenza come la quota giovane, giovanissima, ragazzi e adulti… col il cuore giovane, sia una componente dell’Ac che si continua a fare carico di un Vangelo che serve il Paese e la Chiesa. In questi giorni così impegnativi, noi di Como avevamo un angelo custode molto coinvolto nell’organizzazione e nella responsabilità; infatti, Anna Maria Bongio è responsabile nazionale Acr, ma come sempre molto attenta alle persone ed al cammino che l’Ac propone ai Ragazzi e che ha presentato con molta simpatia nell’ambito dei prossimi appuntamenti associativi. Rileggo ora il titolo dell’incontro e capisco che si può sognare ad occhi aperti, come ha detto il presidente nazionale Giuseppe Notarstefano: «una Chiesa dove ci sia spazio per tutti, come ha ricordato il Papa a Lisbona, dove le persone si possano sentire accolte nella loro ricerca di stare con il Signore e di vivere insieme, da fratelli. Questo è anche il nostro sogno di Chiesa»
Copyright © 2023 Azione Cattolica Como. Tutti i diritti riservati