
Michelangelo Buonarroti, Ritratto di Geremia, Cappella Sistina
Lunedì 22 gennaio, nell'ambito della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo fra cattolici ed ebrei che si celebra ogni anno il 17 gennaio, alle ore 21 a Como, al Centro Cardinal Ferrari, ci sarà un incontro con Vittorio Robiati Bendaud e padre Fernando Armellini.
Bendaud è il coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro Nord, allievo e assistente di Rav Giuseppe Laras, già rabbino di Milano. Armellini, sacerdote dehoniano, è un biblista.
Al centro dell'incontro ci sarà il Libro delle Lamentazioni.
Le Lamentazioni sono uno dei cinque “rotoli”, ovvero “Meghillot” in lingua ebraica, della Sacra Scrittura che, separati dagli altri libri, vengono recitati durante le grandi feste della sinagoga: la cosiddetta “festa delle Settimane”, quella delle “Capanne” e quella del “Purim”, ma anche la Pasqua e il tempo del digiuno. Oltre alle Lamentazioni, sono “Meghillot” i libri di Rut, il Cantico dei Cantici, il Qoelet ed Ester. Per i cristiani questi cinque “rotoli-meghillot” sono parte dell’Antico Testamento. L'incontro sarà trasmesso in streaming con Sondrio e Morbegno.
Un secondo appuntamento, sempre con Vittorio Robiati Bendaud, si terrà a Chiavenna martedì 6 febbraio alle 21 al Teatro Vittoria (via G.B. Picchi).