Pochi giorni al referendum sulla riforma costituzionale. Poi si commenteranno i risultati.
L'Ac in diversi punti della diocesi e spesso con altre aggregazioni laicali ha proposto momenti di ascolto e di confronto sul merito della riforma. Ha posto nel sito diversi materiali per un approfondimento. Non si è quindi schierata per il sì e non si è neppure schierata per il no. Non per una comoda equidistanza ma perché considera suo compito quello di far pensare (offrendo occasioni e contributi di riflessione) e non quello di far schierare. Sta a ogni persona, nella sua coscienza, prendere la decisione migliore. L'Ac però avverte una grande responsabilità ed è quella di continuare il suo impegno per la formazione all'impegno sociale e politico. Per questo è stato avviato nel 2014 il laboratorio “Impegno per la città” e sono stati promossi diverse iniziative e due sussidi. Dunque occorre continuare con maggior vigore dopo il 4 dicembre e questo impegno lo rilanciano in due interventi: l'intervista con il Presidente nazionale Matteo Truffelli e la nota del Presidente diocesano Paolo Bustaffa.
Referendum: intervista con Matteo Truffelli
Referendum: nota di Paolo Bustaffa