Quest'anno il Consiglio diocesano propone a tutte le associazioni parrocchiali/territoriali gli “Esercizi spirituali unitari” che si svolgeranno a Tavernerio nella casa dei padri Saveriani (Via Urago, 15). Inizieranno la sera di giovedì 10 marzo per concludersi nel pomeriggio di domenica 13 marzo.
La riflessione sul tema “Siate misericordiosi come il Padre vostro”(Lc 6,36) si snoderà lungo il percorso delle opere di misericordia, così caro a papa Francesco, che lo ha richiamato anche nel recente messaggio per la Quaresima di questo anno giubilare.
“Come cristiani – si legge nella presentazione degli esercizi su Insieme di febbraio – abbiamo a cuore la nostra crescita nella fede. Come associati di Azione Cattolica questo a maggior ragione diventa una necessità per essere pietre vive nell'edificazione del corpo di Cristo.
Consapevoli del fatto che molti potrebbero avere delle difficoltà di partecipazione alla proposta dei quattro giorni, quest'anno si offre anche una modalità differente di partecipazione.
Perché due moduli: resta invariato il carattere unitario della proposta degli esercizi spirituali, fondamentali per la formazioni cristiana degli uomini e delle donne di ogni età. Per venire incontro alle difficoltà oggettive e concrete che si possono creare, soprattutto per motivi familiari e/o di lavoro, abbiamo pensato di proporre questi due moduli, tra loro indipendenti, ma che abbiano comunque una linea di continuità.
Il tema scelto è quello delle opere di misericordia, suddivise secondo i due schemi tradizionali, corporali e spirituali. I due moduli (A e B) permettono una triplice modalità di partecipazione.
Ci si può iscrivere ad entrambi i moduli (A + B), vivendo tutto il tempo della proposta, dal giovedì sera alla domenica pomeriggio; si può scegliere solo la proposta del modulo B, iniziando l'esperienza al sabato mattina (o al venerdì sera, in cui una preghiera guidata sulla opere di misericordia, la via crucis, risponde bene anche allo scopo di introdurre chi arriva nel clima giusto); si può scegliere anche solo la proposta A, vivendo il tempo offerto dal giovedì sera al venerdì sera. Ciascun modulo si compone di tre meditazioni e di momenti di preghiera, offrendo possibilità di silenzio, tempi di confronto con dei sacerdoti, confessione.
Al sabato sera si ipotizza una celebrazione penitenziale, soprattutto per i giovani, ma ovviamente aperta a tutti, per permettere un congruo tempo per preparare e celebrare il sacramento della Penitenza (quest'anno saremo nella Quaresima dell'anno giubilare, ci sembra questa un'opportunità da offrire in maniera molto chiara).
MODULO A
MISERICORDIOSI COME IL PADRE (Lc 6,36): LE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALI
Giovedì 10 marzo
18.00: Arrivi e sistemazione nelle camere
19.00: Vespri
19.30: Cena
21.00: Prima Meditazione
Preghiera di Compieta
Venerdì 11 marzo
08.00: Colazione
08.45: Lodi Mattutine
09.15: Seconda Meditazione
11.00: Rosario
11.30: S. Messa
12.30: Pranzo
15.30: Ora Media
Terza Meditazione
18.00: Adorazione eucaristica
18.45: Vespri
19.30: Cena
21.00: Via Crucis (meditando le 14 opere di misericordia)
MODULO B
MISERICORDIOSI COME IL PADRE (Lc 6,36): LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALI
Sabato 12 marzo
08.00: Colazione
08.45: Lodi Mattutine
09.15: Quarta Meditazione (Prima meditazione del modulo B)
11.30: S. Messa
12.30: Pranzo
15.30: Ora Media
Quinta Meditazione (Seconda meditazione del modulo B)
18.00: Adorazione eucaristica
18.45: Vespri
19.30: Cena
21.00: Celebrazione penitenziale
Domenica 13 marzo
08.00: Colazione
08.45: Lodi Mattutine
09.15: Sesta Meditazione (Terza meditazione modulo B)
11.00: S. Messa
12.30: Pranzo
14.30: Condivisione
16.00: Conclusione
Quote
Per una giornata intera (cena pernottamento, pranzo): 50 euro
Pasto singolo: 15 euro
Ognuno/a, in base al modulo che sceglie, può calcolare la quota che verserà in loco.
Iscrizioni entro il 1^ marzo 2016 contattando la segreteria diocesana al numero 0313312365 oppure via mail all'indirizzo accomo@tin.it.