Author Archive
Un convegno della Chiesa è un evento che non si può raccontare solo con il linguaggio mediatico anche se questo è sempre necessario e utile. Un convegno ecclesiale neppure lo si racconta solo con i resoconti, le relazioni, i documenti. Un convegno ecclesiale lo si racconta anche con i volti incontrati nelle giornate di preghiera, […]
Anche l’Azione cattolica diocesana, sgomenta, condivide intensamente il dolore del popolo francese per le molte persone uccise e ferite a Parigi la notte scorsa a causa di attentati terroristici rivendicati dall’Isis. È un dolore che si allarga all’Europa e al resto del mondo ancora una volta piegati, ma non spezzati, da azioni disumane. L’associazione si […]
Quell’immagine di Aylan, il bimbo immigrato di tre anni senza più vita ai bordi del mare, lascia un segno indelebile nella coscienza. In quel corpicino adagiato sulla sabbia sono raccolti i corpi degli innumerevoli morti annegati, asfissiati o violentati in un viaggio che dalla speranza è passato alla disperazione. Un esodo biblico, inarrestabile e incontrollabile […]
“I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita”. Queste parole ricordate da papa Francesco aprono il messaggio dei Vescovi italiani per la Giornata nazionale per la vita che si celebra oggi domenica 1° febbraio. Quest’anno […]
Alle ore 12 di ieri 18 dicembre, nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico, papa Francesco ha ricevuto in udienza una rappresentanza di ragazzi dell’Azione Cattolica Italiana (Acr). Con il presidente nazionale Matteo Truffelli, l’assistente ecclesiastico generale mons. Manuseto Bianchi e la responsabile nazionale Acr Anna Teresa Borrelli c’erano anche alcuni Consiglieri nazionali tra i […]
Il tema scelto per il Messaggio per la Giornata Mondiale della pace 2015 – Non più schiavi, ma fratelli – riguarda non solo il fondamento della pace ma la sua realizzazione concreta nei rapporti interpersonali. Vuole quindi essere un invito a trasformare le relazioni tra presone da un rapporto di dipendenza-schiavitù, e di negazione dell’umanità […]
Uno stretto legame con il coraggio Aderire all’Ac, lo sappiamo più che bene, è una scelta “libera e responsabile” che ogni anno si arricchisce di un sapore nuovo. Non è mai un automatismo perché ai motivi di ieri si aggiungono i motivi di oggi. Aderire è una scelta di quanti vivono, o vogliono vivere, l’Azione […]